L’Obesità è la pandemia di cui si parla ancora troppo poco e a cui ancora non si riesce ad approcciare in modo efficace per aiutare chi ne soffre. Per questo motivo di parla di “malattia sociale”, per l’emarginazione che subisce nella comunità moderna.
Che sia per una alimentazione scorretta o per disfunzioni dell’organismo, per patologie o uno stile di vita sbagliato, il sovrappeso e l’obesità possono causare ripercussioni dirette o indirette alla salute di adulti e bambini.
Lo sapevate che l’Italia è tra i paesi europei con il tasso più alto di obesità infantile?
1 minore su 4 sono in sovrappeso o obesità, 1 adulto su 10 è obeso.
Parliamo di salute: quello stato di benessere che il corpo necessita per far funzionare gli organi in modo corretto e per permettere di vivere a pieno la propria vita.
Ed è lo stile di vita che principalmente andrebbe corretto.
Uno dei primi compiti che consegno ai miei pazienti, prima ancora del piano alimentare, è il movimento.
La corretta alimentazione, la conoscenza e soprattutto la consapevolezza di ciò che mangiamo deve essere supportata da una adeguata attività fisica.
Non parlo obbligatoriamente di un allenamento in palestra o con un personal trainer, che chiaramente sarebbero un grande supporto in molti casi, ma di avvicinarsi a delle sane abitudini quali camminare per almeno 30 minuti, evitare l’ascensore e preferire le scale, limitare la sedentarietà. Tutte attività che a con il tempo diventano abitudini per il corpo e per la mente.
Maggiormente preoccupante è la situazione psicologica delle persone in sovrappeso o in obesità.
Un percorso con uno specialista, in casi di disturbi dell’alimentazione o patologie che gravano anche sul peso corporeo, è un consiglio utile che porta grandi risultati e permette di raggiungere un benessere mentale che sarà lo slancio per arrivare a quello fisico.
Quella che nel mondo viene considerata come la migliore alimentazione, la dieta mediterranea, la abbiamo proprio in Italia.
Eppure in troppi casi viene reinterpretata e si cade in errori alimentari: insaccati o legumi come verdura, magari come secondo piatto dopo una pasta al ragù; eccessivo utilizzo di carni rosse;…
Vogliamo parlare poi delle verdure? La nostra terra offre una enorme varietà di verdure per ogni stagione, eppure si finisce per consumare sempre le stesse.
Vedi i miei post mensili su “Cosa mettere nel Carrello della Spesa”, ci sono tante idee che potreste non aver considerato.
…….vuoi aggiungere altro?
Di seguito qualche link utile per approfondire l’argomento, per conoscere meglio le campagne attive di prevenzione nel mondo e contribuire a sensibilizzare chi ci circonda.
https://www.who.int/india/Campaigns/and/events/world-obesity-day
Pensi di essere in sovrappeso o senti la necessità di iniziare un cambiamento nella tua routine alimentare?
Scrivimi per una consulenza o una prima visita. Parleremo di te, di ciò che vorresti essere e di come ritrovare il benessere e la serenità nella vita quotidiana.
📲 345 479 9959 📧info@sabrinacanichella.it
Conosci qualcuno che avrebbe bisogno di essere sostenuto nel suo percorso verso il benessere? Condividi questo articolo sui tuoi canali social, lo vedrà sicuramente oppure fagli visitare i miei canali social, potrebbe trovare uno spunto per partire.
https://www.instagram.com/sabrinacanichella/
Se hai trovato utile il mio articolo, puoi condividerlo con il link qui sotto.