salute fisica

I cinque consigli per restare in forma l’estate

Il caldo, le vacanze, le uscite in compagnia…non sono certo dei buoni allenati per restare in forma l’estate! Come facciamo quindi a mantenere la linea senza però perderci il divertimento? Basterà seguire pochi semplici consigli e continuare la nostra routine: 1- Allenamenti brevi e per tutto il corpo Non serve affaticarsi troppo, basta anche una …

I cinque consigli per restare in forma l’estate Leggi altro »

Il peso non conta…la composizione corporea si!

Siamo erroneamente portati a pensare che ciò che conti per essere in forma sia il giusto peso. Nulla di più sbagliato! Infatti non è importante QUANTO perdiamo ma COSA perdiamo! Il nostro organismo è composto da diverse cellule ce vanno a costituire massa grassa, massa magra, massa ossea e liquidi, che rappresentato la parte più …

Il peso non conta…la composizione corporea si! Leggi altro »

Sindrome da Reflusso Gastroesofageo

La sindrome da reflusso gastroesofageo La sindrome da reflusso gastroesofageo è una patologia che si verifica quando i succhi gastrici dello stomaco refluiscono e vengono a contatto con la parete dell’esofago provocando dei SINTOMI TIPICI e ben distinguibili: bruciore dietro al petto ( bruciore retrosternale) rigurgito acido in bocca Tuttavia ci sono anche una serie …

Sindrome da Reflusso Gastroesofageo Leggi altro »

Sindrome dell’intestino irritabile

Circa il 10% della popolazione, in particolare quella femminile soffre di questo disturbo funzionale. Protagonisti di questo disturbo sono dolore addominale e alterazione dell’alvo, in assenza di patologia organica o lesione anatomica.Il dolore addominale si associa spesso a disfunzione intestinale ( diarrea o stipsi) e nella maggior parte dei casi accompagnati da stanchezza, emicrania, affaticamento, …

Sindrome dell’intestino irritabile Leggi altro »

Sindrome dell’ ovaio policistico: cos’è?

E’ una patologia molto comune nelle donne in età fertile, ma per fare una diagnosi accurata devono essere presenti almeno due dei seguenti, altrimenti sintomi: anovulazione ( assenza di ovulazione) iperandrogenismo ovaio policistico Altrimenti la sola presenza di ovaio policistico non è sufficiente a diagnosticarne la sindrome. I sintomi più comuni sono: irsutismo acne anovulazione …

Sindrome dell’ ovaio policistico: cos’è? Leggi altro »

Alimentazione e Acne

Una condizione comune negli adolescenti e giovani adulti è l’acne, la patogenesi di questa condizione implica molteplici fattori: patologici non patologici ( tra cui alimentazione). E’ molto comune pensare che gli alimenti coinvolti nello sviluppo dell’acne siano molti, ma in realtà studi recenti sostengono che siano latticini e derivati quelli maggiormente coinvolti. Perchè? I latticini …

Alimentazione e Acne Leggi altro »