Siamo erroneamente portati a pensare che ciò che conti per essere in forma sia il giusto peso. Nulla di più sbagliato!
Infatti non è importante QUANTO perdiamo ma COSA perdiamo!
Il nostro organismo è composto da diverse cellule ce vanno a costituire massa grassa, massa magra, massa ossea e liquidi, che rappresentato la parte più grande del nostro corpo, e tutte insieme costituiscono il peso.
Per capire bene di cosa parliamo, però dobbiamo fare un passo indietro sui libri scolastici andando a distinguere tra PESO e MASSA: il peso è la forza gravitazionale con cui un corpo viene attratto verso il centro della Terra, mentre la massa è il quantitativo reale di materia di cui un corpo è composto e proprio per questo varia al variare delle diverse condizioni a contorno che possono essere età, stile di vita, genetica.
Un tecnica diagnostica importante per capire bene la composizione del nostro organismo è la BIA (BIOIMPEDENZIOMETRIA). Questa particolare misurazione ha il compito di distinguere il quantitativo delle diverse componenti e intervenire quindi su quelle più critiche.
In generale distinguiamo MASSA LIQUIDA e MASSA SOLIDA.
La MASSA LIQUIDA è composta da:
TBW= acqua corporea totale
ICW= acqua intracellulare
ECW= acqua estracellulare
Mentre la MASSA SOLIDA è composta da:
FM= massa grassa
FFM=massa magra.

Cosa fa la BIOIMPEDENZIOMETRIA ?
Va a rilevare la giusta percentuale di liquidi, massa magra e massa grassa in modo da dare un quadro completo al nutrizionista per intervenire con un giusto piano alimentare volto a ridurre quest’ ultima.
Il peso? Solo un numero! A noi interessa la massa!
Per saperne di più, contattami e richiedi una consulenza!