Alimentazione e Acne

Una condizione comune negli adolescenti e giovani adulti è l’acne, la patogenesi di questa condizione implica molteplici fattori:

  • patologici
  • non patologici ( tra cui alimentazione).

E’ molto comune pensare che gli alimenti coinvolti nello sviluppo dell’acne siano molti, ma in realtà studi recenti sostengono che siano latticini e derivati quelli maggiormente coinvolti.

Perchè?

I latticini aumentano la produzione di insulina e di IGF-1 e sono responsabili degli stati infiammatori. Oltre ai latticini tuttavia può provocare l’insorgenza dell’acne anche un eccesso di di proteine e di omega 6, di cui sono ricche ad esempio le noci.

MA QUINDI DEVO ELIMINARE QUESTI ALIMENTI?
NO non è necessario , tutto dipende dalla situazione generale dell’organismo.
Il mio consiglio è non ELIMINIAMO ma BILANCIAMO , ponendo una maggiore attenzione alle porzioni, alle frequenze settimanali e agli abbinamenti.
Quindi, ricordate:

  • prediligere una dieta mediterranea
  • alimenti a basso indice glicemico
  • cereali integrali
  • alimenti ricchi in fibra, in modo da controllare il carico glicemico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *